Nella tua città è una Marketplace locale, trovi le Aziende della tua Città, del tuo Borgo o della tua destinazione registrate sulla nostra Mappa. Nella tua Città le attività locali, si presentano insieme, raccolte online, attraverso il nostro portale, al pubblico potenziale della rete. Le Aziende, distinte per Categoria, presentano i servizi o i prodotti che offrono. Nella tua Città, è un punto di incontro fra cittadini e consumatori, con le Aziende. Commercianti, Artigiani e Professionisti, raccolti e distinti in mappe focalizzate sul territorio locale. Siamo nati online, sui Social, forti di passione, competenza e strumenti. Accumunati dalla voglia e l’interesse per sostenere il territorio e l’economia in ogni ambito locale. L’occasione per operare, vivere e progredire insieme. Pensare globalmente per agire localmente. Il Servizio è gratuito, offriamo pacchetti in abbonamento solo per i servizi plus, non obbligatori. Attivabili su richiesta. Non vogliamo essere semplici spettatori dei cambiamenti dovuti alla fase di crisi e alla conseguente espansione dell’Economia nel digitale. La crisi economica, si combatte insieme, con gli strumenti adeguati, aggiornati ed efficaci. Sosteniamoci, proponendo il meglio ed al minor costo possibile, a cittadini, aziende e consumatori. Questo è il progetto nella tua citta.
nella tua citta blog
Messina, al Caio Duilio si inaugurano 7 nuovi laboratori. Open day sabato 20 gennaio
Un evento nell’evento. C’è aria di grande festa al Caio Duilio per l’inaugurazione di 7 nuovi laboratori didattici. Il taglio del nastro è previsto per sabato 20gennaio alle ore 11.00 nell’ambito della giornata di “Open Day” nel corso della quale i docenti dell’istituto accoglieranno i giovani visitatori che si apprestano a concludere il percorso di studi di istruzione secondaria di…
Politiche sociali, istituita la Rete regionale per la protezione e l’inclusione
È stata istituita dal governo Schifani la Rete regionale per la protezione e l’inclusione sociale. Prevista all’interno del Piano per la lotta alla povertà 2021-2023, servirà, soprattutto, come strumento programmatico per l’utilizzo del fondo nazionale per le politiche sociali e dei fondi contro la povertà e per la non autosufficienza. «La Rete – dice l’assessore regionale della Famiglia e delle…
Psr 2014-22, superato obiettivo di spesa. Sammartino: “Slancio per l’agroalimentare”
La spesa del Piano di sviluppo rurale Sicilia ha raggiunto 2,082 miliardi di euro al 31 dicembre 2023, superando di 40 milioni la soglia prevista. Il Programma avrebbe dovuto chiudersi con la fine dell’anno scorso, ma per le vicende legate al Covid 19, che hanno ritardato l’entrata in vigore della nuova Politica agricola comunitaria (Pac 2023-27), è stato prorogato di due…
Il prodotto è stato aggiunto

Nessun prodotto nel carrello.

Esplora gli articoli alimentari