Nella tua città è una Marketplace locale, trovi le Aziende della tua Città, del tuo Borgo o della tua destinazione registrate sulla nostra Mappa. Nella tua Città le attività locali, si presentano insieme, raccolte online, attraverso il nostro portale, al pubblico potenziale della rete. Le Aziende, distinte per Categoria, presentano i servizi o i prodotti che offrono. Nella tua Città, è un punto di incontro fra cittadini e consumatori, con le Aziende. Commercianti, Artigiani e Professionisti, raccolti e distinti in mappe focalizzate sul territorio locale. Siamo nati online, sui Social, forti di passione, competenza e strumenti. Accumunati dalla voglia e l’interesse per sostenere il territorio e l’economia in ogni ambito locale. L’occasione per operare, vivere e progredire insieme. Pensare globalmente per agire localmente. Il Servizio è gratuito, offriamo pacchetti in abbonamento solo per i servizi plus, non obbligatori. Attivabili su richiesta. Non vogliamo essere semplici spettatori dei cambiamenti dovuti alla fase di crisi e alla conseguente espansione dell’Economia nel digitale. La crisi economica, si combatte insieme, con gli strumenti adeguati, aggiornati ed efficaci. Sosteniamoci, proponendo il meglio ed al minor costo possibile, a cittadini, aziende e consumatori. Questo è il progetto nella tua citta.
nella tua citta blog
Voto in condotta, approvato DDL Valditara: col 5 scatta la bocciatura.
La Camera dei Deputati, con 154 voti a favore, 97 contrari e 7 astenuti, ha approvato in via definitiva il ddl presentato dal ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, “Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti, di tutela dell’autorevolezza del personale scolastico nonché di indirizzi scolastici differenziati”, che apporta modifiche al decreto legislativo 13 aprile 2017, n.…
Scuola, autorizzati 280 posti di sostegno in deroga
In attesa dell’assegnazione dei dirigenti non generali gli uffici riorganizzati a seguito dell’entrata in vigore del decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 27 marzo 2024, n. 57, (“Riorganizzazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia”) e delle reggenze di quelli attualmente liberi, il direttore regionale Giuseppe Pierro, con decreto del 13 settembre 2024, ha assegnato agli uffici territoriali ulteriori 280…
Ruolo personale docente per l’a.s. 2024/25: destinati 45.124 posti. Pubblicato il decreto
Dopo l’informativa alle Organizzazioni sindacali, il Ministero dell’Istruzione e del merito, ha pubblicato il Decreto ministeriale 31 luglio 2024 n. 158, che autorizza le nomine in ruolo del personale docente per l’a.s. 2024/2025, corredato da due allegati: nell’allegato A sono contenute le disposizioni operative, mentre nell’allegato B è riportata la tabella con il riparto dei posti assegnati a ciascuna regione.…
Il prodotto è stato aggiunto

Nessun prodotto nel carrello.

Esplora gli articoli alimentari