Nella tua città è una Marketplace locale, trovi le Aziende della tua Città, del tuo Borgo o della tua destinazione registrate sulla nostra Mappa. Nella tua Città le attività locali, si presentano insieme, raccolte online, attraverso il nostro portale, al pubblico potenziale della rete. Le Aziende, distinte per Categoria, presentano i servizi o i prodotti che offrono. Nella tua Città, è un punto di incontro fra cittadini e consumatori, con le Aziende. Commercianti, Artigiani e Professionisti, raccolti e distinti in mappe focalizzate sul territorio locale. Siamo nati online, sui Social, forti di passione, competenza e strumenti. Accumunati dalla voglia e l’interesse per sostenere il territorio e l’economia in ogni ambito locale. L’occasione per operare, vivere e progredire insieme. Pensare globalmente per agire localmente. Il Servizio è gratuito, offriamo pacchetti in abbonamento solo per i servizi plus, non obbligatori. Attivabili su richiesta. Non vogliamo essere semplici spettatori dei cambiamenti dovuti alla fase di crisi e alla conseguente espansione dell’Economia nel digitale. La crisi economica, si combatte insieme, con gli strumenti adeguati, aggiornati ed efficaci. Sosteniamoci, proponendo il meglio ed al minor costo possibile, a cittadini, aziende e consumatori. Questo è il progetto nella tua citta.
nella tua citta blog
Bonus Energia, Regione proroga al 26 giugno 2023 il termine per inoltrare le richieste
Prorogato il termine per la presentazione delle domande per accedere al “Bonus Energia” della Regione Siciliana. Lo stabilisce un decreto dell’assessorato regionale delle Attività produttive. Per richiedere il contributo, che rientra nel piano “RePowerEU” per la ripresa e la resilienza rispetto alle ripercussioni sociali ed economiche della crisi dovuta alla pandemia Covid-19, ci sarà tempo fino al 26 giugno alle…
Politiche sociali, dalla Regione 16 milioni di euro alle Asp per i disabili gravissimi
Quasi 16 milioni di euro per pagare il beneficio economico in favore dei disabili gravissimi per il mese di aprile 2023. L’assessorato regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro ha impegnato la somma a valere sul “Fondo regionale per la disabilità”. Il contributo, pari a 15.774.101 euro, sarà ripartito alle nove Asp dell’isola in base alle richieste pervenute…
Trapani, a Palazzo Milo una mostra di reperti archeologici, volumi e macchinari tipografici
Nuovo look per Palazzo Milo a Trapani che, in occasione della sua riapertura, a seguito dei lavori di restauro, ha inaugurato oggi un’esposizione permanente di reperti archeologici.  Nato nel 1688 sulla Rua Nova, odierna via Garibaldi, Palazzo Milo, appartenuto alla famiglia Saura, a quella dei Milo, degli Augugliaro e dei Pappalardo, e successivamente acquistato dalla Regione Siciliana, è oggi una…
Il prodotto è stato aggiunto

Nessun prodotto nel carrello.

Esplora gli articoli alimentari