Nella tua città è una Marketplace locale, trovi le Aziende della tua Città, del tuo Borgo o della tua destinazione registrate sulla nostra Mappa. Nella tua Città le attività locali, si presentano insieme, raccolte online, attraverso il nostro portale, al pubblico potenziale della rete. Le Aziende, distinte per Categoria, presentano i servizi o i prodotti che offrono. Nella tua Città, è un punto di incontro fra cittadini e consumatori, con le Aziende. Commercianti, Artigiani e Professionisti, raccolti e distinti in mappe focalizzate sul territorio locale. Siamo nati online, sui Social, forti di passione, competenza e strumenti. Accumunati dalla voglia e l’interesse per sostenere il territorio e l’economia in ogni ambito locale. L’occasione per operare, vivere e progredire insieme. Pensare globalmente per agire localmente. Il Servizio è gratuito, offriamo pacchetti in abbonamento solo per i servizi plus, non obbligatori. Attivabili su richiesta. Non vogliamo essere semplici spettatori dei cambiamenti dovuti alla fase di crisi e alla conseguente espansione dell’Economia nel digitale. La crisi economica, si combatte insieme, con gli strumenti adeguati, aggiornati ed efficaci. Sosteniamoci, proponendo il meglio ed al minor costo possibile, a cittadini, aziende e consumatori. Questo è il progetto nella tua citta.
nella tua citta blog
Pallavolo, Serie C maschile: l’Ambiente Lab Team Volley Messina regola il Paternò e si regala la seconda vittoria consecutiva
Nel fine settimana tutte in campo le formazioni della galassia Team Volley Messina nei campionati regionali. Il bilancio è stato di una vittoria, per la squadra maschile, e due sconfitte, per le due formazioni femminili impegnate in due derby. Il sabato si è aperto con la sconfitta per tre set a zero della Team Volley contro la Nino Romano, una…
“Messinaservizi Bene Comune” risponde al consigliere La Fauci sui presunti ritardi nella raccolta differenziata in alcune microzone dell’area nord
“Messinaservizi Bene Comune risponde al consigliere La Fauci: osservazioni strumentali, le operazioni di raccolta erano già in corso. – Messinaservizi Bene Comune intende chiarire, in una nota stampa, quanto emerso dalle dichiarazioni del consigliere Giandomenico La Fauci sui presunti ritardi nella raccolta differenziata in alcune microzone dell’area nord, come San Michele e via Palermo. Le osservazioni del consigliere appaiono strumentali…
Presso il Dipartimento di Economia di UniME, nel corso di un interessante dibattito sui processi di democrazia partecipata, verranno presentate le risultanze del Progetto “Spendiamoli insieme”
Il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Messina, Lunedì 2 dicembre 2024 alle ore 11:00, ospiterà un interessante ed attuale dibattito dal titolo “Pratiche di Open Government e processi di democrazia partecipata: il Progetto Spendiamoli insieme”, organizzato dal Prof. Carlo Vermiglio – docente di Economia e Bilanci delle Aziende Pubbliche presso il Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale…
Il prodotto è stato aggiunto

Nessun prodotto nel carrello.

Esplora gli articoli alimentari